
LA TUA MACCHINA NON SI ACCENDE ?
- Controlla che la presa di corrente sia funzionante
- Compila il form nella pagina “Assistenza”
LA SPIA RESTA ACCESA/NON SI ACCENDE ?
- Compila il form nella pagina “Assistenza“
LA MACCHINA NON EROGA PIU’ CAFFE’?
- Controlla che sia presente acqua nella tanica
- Controlla che il tubo di silicone sia immerso correttamente nella tanica/serbatoio
- Prova ad effettuare una decalcificazione dei circuiti (acquista il nostro Decalcificante)*
- Compila il form nella pagina “Assistenza”
LA MACCHINA PRESENTA UN RUMORE ANOMALO DURANTE L’EROGAZIONE ?
- Controlla che sia presente acqua nella tanica/serbatoio
- Controlla che il tubo in silicone posteriore sia correttamente inserito nell’apposita vaschetta
- Compila il form nella pagina “Assistenza“
LA MACCHINA PERDE ACQUA DAL PRESSACIALDA ?
- Controlla che durante l’erogazione la cialda sia posizionata correttamente nel suo alloggio
- Controlla che il pressacialda aderisca perfettamente alla cialda inserita fino allo scatto di chiusura
- Controlla sia presente l’oring nella parte inferiore del pressacialda
- Compila il form nella pagina “Assistenza“
LA MACCHINA PRESENTA UNA PERDITA SUL RIPIANO DI APPOGGIO ?
- Verifica che la vaschetta raccogli acqua sia integra e riposta correttamente
- Complila il form nella pagina “Assistenza”
LA MACCHINA PRESENTA UN’EROGAZIONE TROPPO VELOCE ?
- Utilizza sempre cialde di buona qualità e dalla grammatura adatta (ESE 44 mm): una cialda con macinato di scarsa qualità/quantità pregiudica il risultato in tazza per un buon caffe!
- Regola il pressacialda in ottone o la leva a seconda del modello utilizzato.
- Compila il form nella pagina “Assistenza“
LA MACCHINA PRESENTA UN EROGAZIONE TROPPO LENTA ?
- Controlla che sia presente acqua nel serbatoio
- Prova ad effettuare una decalcificazione e una pulizia dei circuiti (acquista il nostro Decalcificante e il nostro Detergente)* con prodotti mai troppo aggressivi, acidi o inadatti
- Compila il form nell pagina “Assistenza”
LA MACCHINA EROGA CAFFE’ FREDDO ?
- Compila il form nella pagina “Assistenza“
LA TUA MACCHINA PERDE DALLA PARTE SUPERIORE DEL PRESSACIALDA?
- Con le erogazioni il gruppo posto nella parte alta del pressacialda può allentarsi o usurare le sue guarnizioni : Complila il form nella pagina “Assistenza“
LA MACCHINA NON PESCA PIU’ DAL SERBATOIO
- Controlla che sia presente acqua nella tanica/serbatoio
- Controlla che il tubicino in silicone posteriore sia correttamente inserito nell’apposita vaschetta
- Controlla che il tubicino in silicone sia intatto
- Compila il form nella pagina “Assistenza“


Consigli utili
- E’ importante, dopo ogni erogazione, rimuovere la cialda dall’apposito alloggio: se non lo fai subito dopo aver erogato il caffè, rischi di rimuovere anche l’apposita guarnizione insieme alla cialda ormai asciutta. Se ciò succedesse fai erogare per 3 secondi la macchina soltanto con acqua con la leva aperta, in modo da far staccare agevolmente la cialda secca.
- La tanica della tua macchina deve essere adeguatamente piena d’acqua, se non lo fai rischi di danneggiare la pompa di erogazione.
- Effettua un ciclo di lavaggio del circuito di erogazione una volta al mese, con apposito detergente. Non usare detergenti e/o acidi aggressivi. Ti consigliamo il nostro detergente e di seguire quindi le istruzioni sull’etichetta.
- Ricorda che l’acqua contiene sali di calcio e di magnesio che, quando riscaldati, possono formare il calcare, dannoso per tutti gli elettrodomestici, e quindi va eliminato. Il procedimento per la rimozione del calcare andrebbe ripetuto a seconda dell’utilizzo della macchina e della durezza dell’acqua, ogni 6 mesi circa e conta solo di 3 semplici passaggi. Ti consigliamo il nostro decalcificante e di seguire quindi le istruzioni sull’etichetta.
- Ti ricordiamo che sono esclusi dalla garanzia tutti i difetti causati da una cattiva manutenzione e/o utilizzo della tua macchina, pertanto ricorda di effettuare sempre una pulizia e una decalcificazione periodica !